Famiglia e Donazioni
Lo Studio Notarile del Notaio Salvatore Regina con sede a Rimini, offre consulenza e assistenza per regolare i rapporti patrimoniali tra coniugi o ex coniugi, nel rispetto delle norme di legge e con l’obiettivo di garantire soluzioni sicure e personalizzate.
Convenzioni Matrimoniali
Le convenzioni matrimoniali sono accordi con cui i coniugi regolano il loro regime patrimoniale, scegliendo l’opzione più adatta alle loro esigenze.
Principali tipologie:
Separazione dei beni:
Ogni coniuge mantiene la proprietà esclusiva dei beni acquistati durante il matrimonio. Richiede un atto notarile per essere formalizzata.
Fondo patrimoniale:
Costituzione di un patrimonio vincolato a soddisfare i bisogni della famiglia. Possono essere inclusi beni immobili, mobili registrati o titoli di credito. Necessario l’intervento del notaio per la redazione e trascrizione dell’atto.
Altro:
Modifiche al regime patrimoniale della comunione legale in favore di accordi specifici tra i coniugi.
Il dott. Salvatore Regina, Notaio a Rimini, verifica la validità e conformità delle convenzioni matrimoniali, assicurando che rispettino le volontà delle parti e le norme di legge.
Donazioni
La donazione è un atto con cui un soggetto trasferisce gratuitamente un bene o un diritto a favore di un’altra persona.
Caratteristiche della donazione:
- Necessita di un atto pubblico redatto dal notaio, alla presenza di due testimoni.
- Può riguardare beni mobili, immobili o altri diritti patrimoniali.
- È revocabile solo in casi specifici, come ingratitudine del donatario o sopravvenienza di figli.
Donazioni tra coniugi e familiari
Consentono di regolare la distribuzione del patrimonio familiare, anche in ottica successoria.
Possono includere clausole per tutelare il donante, come il diritto di abitazione o di usufrutto sull’immobile donato.
Lo Studio Notarile Regina, sito a Rimini, assiste nella pianificazione e redazione dell’atto, garantendo chiarezza e sicurezza per tutte le parti coinvolte.
Trasferimenti Immobiliari in Sede di Separazione o Divorzio
In caso di separazione o divorzio, gli accordi patrimoniali tra coniugi spesso includono il trasferimento di beni immobili come parte della regolamentazione dei rapporti economici.
Accordi di separazione consensuale:
I trasferimenti immobiliari possono essere previsti negli accordi omologati dal tribunale o ratificati davanti a un notaio (in caso di separazione consensuale extragiudiziale).
Attribuzioni patrimoniali:
Gli immobili possono essere trasferiti a uno dei coniugi, spesso a favore del coniuge che assume la custodia dei figli.
Ruolo del notaio:
Verifica preliminare:
- Controllo della situazione giuridica e catastale del bene.
- Assistenza nella predisposizione degli accordi patrimoniali.
Redazione dell’atto di trasferimento:
- Atto pubblico conforme agli accordi di separazione o divorzio.
- Registrazione e trascrizione nei registri immobiliari per ufficializzare il trasferimento.
Vantaggi fiscali:
Nei trasferimenti effettuati in sede di separazione o divorzio, funzionali alla definizione della crisi coniugale, è prevista l’esenzione da imposte di registro, ipotecarie e catastali.
Richiedi un preventivo
Puoi richiedere un preventivo gratuito, una consulenza, oppure un appuntamento con il Notaio di Rimini dott. Salvatore Regina.